Parliamo di..
6 Settembre 2018
Sabato 15 settembre alle ore 16:30 a Porto Burci si terrà “Chiare, fresche e dolci acque” parte prima, una tavola rotonda sulla qualità delle acque e sulla percezione del nostro patrimonio idrico. Dal 15 settembre …
Leggi tutto “ACQUE COMUNI, LA CAROVANA PER L’ACQUA”
Leggi tutto15 Giugno 2018
Il 21 maggio un Comunicato della Regione Veneto ha annunciato le modifiche al “Piano di sorveglianza sulla popolazione esposta a sostanze perfluoroalchiliche (PFAS)”.
Leggi tutto17 Aprile 2018
Il 21 marzo il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per 12 mesi in relazione alla contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche (leggi “PFAS: facciamo il punto“) delle falde idriche nei territori delle Province …
Leggi tutto “PFAS: ECCO GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI”
Leggi tutto16 Marzo 2018
Durante l’inverno sono state diverse le novità sul caso dell’inquinamento dell’acqua da PFAS in Veneto, le sostanze perfluoroalchiliche riversate per moltissimi anni da impianti industriali, in primis Miteni spa, che sono arrivate ad interessare più …
Leggi tutto “PFAS: FACCIAMO IL PUNTO”
Leggi tutto11 Ottobre 2017
Dopo i numerosi appelli fatti negli ultimi anni da Legambiente come la marcia dei pFIORI organizzata a maggio per raccogliere firme per ottenere una legge che imponga dei limiti di PFAS nelle falde, finalmente il …
Leggi tutto “Nuovi limiti per i PFAS in Veneto, da settembre il problema è diventato nazionale”
Leggi tutto13 Luglio 2017
COMUNICATO STAMPA LEGAMBIENTE VENETO Incontro pubblico a Brendola venerdì 14 luglio ore 20.45 Legambiente: “Chiediamo di applicare subito la legge sugli Ecoreati per avviare la bonifica dell’area inquinata, rivedere al ribasso i limiti dei pfas nelle acque …
Leggi tutto “INCONTRO “E L’ACQUA? LA VERITÀ SUI PFAS – ATTO SECONDO””
Leggi tutto